Author Julia
Per l’ultimo compleanno, il mio figlio minore, Eddie, insieme al regalo mi ha dato anche un biglietto di auguri firmato da lui, su cui c’era scritto in italiano: Mamma diffonde amore immenso in piccoli gesti. Ho incorniciato questo biglietto di auguri ed ora è sulla mia scrivania da più di otto mesi. Ogni volta che leggo questa frase, il mio cuore si riempie di calore e di un’incredibile sensazione di tenerezza dalle parole scritte. E così, pensando a cosa avrei voluto condividere con i lettori della nostra rivista, ho deciso che la tematica dei “piccoli gesti” sarebbe stata attuale.
Siamo abituati a compiere gran gesti in onore della festa: compleanno, Capodanno, l’8 marzo o San Valentino, che è appena passato. Per queste feste compriamo dei regali, fiori, giocattoli. Naturalmente, è meraviglioso: vogliamo portare gioia ai nostri cari e dichiarargli il nostro amore.
Comunque penso che dimostrare l’amore alla nostra famiglia e ai nostri amici possa avvenire in molti modi diversi e che i piccoli gesti siano di grande importanza. In realtà, possono essere parole di gratitudine, ispirazione o amore, così come qualsiasi nostra azione che fa vedere quanto una persona ci sia cara.
Farò degli esempi dalla mia vita quotidiana. La settimana scorsa stavo riordinando le mie scatolette in cui conservo delle cartoline firmate, vecchie fotografie, miei appunti e varie piccole cose che mi procurano grande gioia quando le guardo. Dopo aver trovato una mia foto di quindici anni fa che mi ritrae insieme ad una mia amica, con la quale purtroppo non ci vedevamo da cinque anni, mi sono ricordata dei nostri momenti felici e ho deciso di scattare una foto di quella foto e di inviarla alla mia amica. Con questo ho aggiunto le parole di gratitudine per quel periodo della nostra vita, immortalato nella fotografia. Ho ricevuto la risposta e gli occhi mi si sono riempiti di lacrime, perché anche lei mi ha ringraziato per ogni momento della nostra amicizia. Una cosa semplice, a quanto pare… Cosa bisognava fare? Scattare una foto di una vecchia fotografia, scrivere alcune parole preziose e inviarle. Ci vogliono cinque minuti, ma il valore è inestimabile!
Ogni giorno scrivo le parole di incoraggiamento e di ispirazione alle persone che sono care per me e, al Signore, perché ne ho davvero tante. Allora questi messaggi sono infiniti!
Inoltre fornirò un altro esempio. Ultimamente facciamo spesso il pane di banane e questo processo ci porta gioia perché cucinando possiamo trascorrere il tempo insieme. È interessante che ogni volta il nostro pane risulti diverso, ma sempre buono.
Necessariamente ne offro sempre qualche pezzo ai miei amici, avvolto in un bel tovagliolo e legato con un nastro. Quando lo facciamo, gli trasmettiamo un po’ del nostro amore e del nostro affetto. Ripeto che sono i piccoli gesti che non ci costano nulla, ma non è soltanto regalare ai nostri amici qualche pezzo del pane di banane; così dimostriamo quanto ci teniamo a loro.
Potrei elencare all’infinito i “piccoli gesti” che riempiono la mia vita, che faccio io agli altri e che gli altri fanno a me.
Io abito in una città con più persone dell’età d’oro (over 65). Non rimangono a casa, ma escono a passeggiare per le strade della nostra città e lungo il mare, a fermarsi in un bar e chiacchierare. Succede spesso che, quando attraversano la strada sulle strisce pedonali ed io passo di lì in macchina, si muovono molto lentamente e mi salutano con la mano chiedendo il perdono. Io ricambio il saluto sorridendo e gli mando un bacio. Loro sorridono e continuano a passeggiare felici! Sono piccoli gesti che portano grande gioia.
L’altro giorno sono andata al nostro mercato per fare la spesa e il venditore, da cui ho acquistato la frutta e verdura, ha deciso di raccontarmi “una piccola storia della sua vita”, che ho ascoltato attentamente, sorridendo…

Il suo racconto è durato un bel po’ e così dietro di me si era già formata una lunga fila di clienti, ma il venditore, notato il mio sguardo interessato, non riusciva a fermarsi… Alla fine del suo monologo, mi ha guardata attentamente con le lacrime negli occhi. Così mi ha detto: “Grazie, Signora!” per averlo ascoltato. Ed io gli ho risposto: “Con piacere!” e contenta ho proseguito a fare la spesa.
Mentre tornavo a casa, ho pensato che forse quell’uomo aveva bisogno di parlare, ed ero io proprio quella persona pronta ad ascoltarlo…
Nel nostro mondo tutti hanno fretta. Non si capisce dove, ma vanno sempre di fretta. Spesso non abbiamo abbastanza tempo per una ‘sciocchezza’ del genere, ma credo che a volte tale ‘sciocchezza’ valga granché! È una parola detta al momento giusto, oppure un minuto quando sei pronto ad ascoltare qualcun altro, e anche un bacio che mandi che rende più felice la giornata di un’altra persona…
Questi piccoli gesti significano veramente tanto!
Vi faccio un altro esempio dalla mia vita. Nell’ottobre del 2024 mi sono esibita sul palcoscenico di uno dei teatri di Milano in un musical messo in scena dalla scuola di ballo. È stata la mia prima esibizione di danza sul palcoscenico teatrale che era, senza dubbio, emozionante e gioiosa allo stesso tempo. Un paio di giorni prima dello spettacolo, il mio figlio minore mi ha fatto un regalo: un set di figurine di danza che si attacca alla parete, ciascuna con una lampadina incorporata, così da poterle usare come le lampade.
Le figurine rappresentano tre diversi balli di coppia: il valzer, il tango argentino e la rumba. Questo trittico, l’abbiamo appeso alla parete del soggiorno e sono stata contentissima del regalo!

Adesso, ogni sera, quando accendo queste tre coppie di ballerini, mi sento incredibilmente felice. Capisco che questo regalo è stato pensato nei minimi dettagli, prendendo in considerazione il mio amore per la danza. È il regalo che comprende tutto: la fede in me, il sostegno dell’attività che svolgo, la bellezza e anzì qualcosa di più che sento solo io. Anche questa è una manifestazione di grande amore attraverso i piccoli gesti!
Sulla cartolina con cui ho iniziato questo articolo c’erano scritte altre frasi, una delle quali era: “Mamma crede in te e nei tuoi sogni”. Sì! Ho la fiducia infinita in ciascuno dei miei figli, nelle mie amiche e nelle persone che fanno parte della mia cerchia sociale, così come io credo nei loro sogni!!!
Per concludere l’articolo, vorrei ispirarti a prestare attenzione ai piccoli gesti d’amore che potresti regalare a qualcuno che ti circonda e rendere la vita di quella persona un po’ migliore.
Traduzione di Anastasia Moskalenko
Photo Getty Images
Leggi anche:
Analisi del “guardaroba mentale”

Author Julia
Основательница Сoffee Time Journal